Parigi è una delle mete europee più amate e visitate dai turisti di tutto il mondo, attirati dal suo charme senza tempo e della sua ineguagliabile atmosfera romantica.
L’offerta di alloggi e di sistemazioni alberghiere ovviamente è vastissima, ma al tempo stesso si rischia di incorrere in sonore fregature: i prezzi sono molto più alti rispetto ad altre capitali europee, il rapporto qualità-prezzo è spesso deludente, la pulizia scarseggia in molte strutture e la simpatia degli albergatori non è sempre scontata.
Inoltra la città è molto vasta e occorre scegliere molto bene la zona dove alloggiare in base alle proprie esigenze, ai propri interessi, allo scopo della vacanza e alle attrazioni che si intende visitare.
Questo quartiere storico di Parigi conserva intatto tutto il suo fascino antico e d’altri tempi mescolando alla perfezione la tradizione ortodossa della comunità ebraica con il panorama alternativo e colorato di quella gay.
Caffè affollati di giovani, negozietti di abiti vintage ma anche alimentari di cucina kosher, chioschi di felafel e librerie antiche convivono fianco a fianco creando una zona affascinante e vivace.
Consigliato per coppie e famiglie che cercano un quartiere frizzante ma al tempo stesso tranquillo e centrale.
A pochi passi da Notre Dame si trova uno dei quartieri più vivaci e famosi di Parigi, il Quartiere Latino. Culla dell’università è frequentato da moltissimi giovani, aspiranti filosofi e studenti che si ritrovano nei caffè, nei bistrot e nei tanti ristorantini della zona.
Affollato, molto turistico ma estremamente frizzante è una zona consigliata a chi desidera vivere le serate parigine, assaggiare cucine etniche e confondersi in mezzo alla gente del posto.
E’ il quartiere che più di tutti gli altri si merita la fama di culla dell’arte, della cultura e del romanticismo a Parigi.
Nonostante sia diventato molto turistico negli ultimi decenni, conserva intatto il suo fascino bohemien, reso ulteriormente noto dal film Il favoloso mondo di Amelie.
Pittoresche scalinate, scorci da cartolina, bistrot brulicanti, negozietti vintage e café d’altri tempi rendono questo quartiere un vero e proprio villaggio, che farà innamorare coloro che lo sceglieranno per un romantico soggiorno.
Questa zona rappresenta il cuore pulsante del centro storico di Parigi, dove storia e modernità si intrecciano e dialogano attraverso l’arte e l’architettura.
Centri commerciali, Centre Pompidou, bistrot, negozi trendy si affiancano a formare un quartiere estremamente turistico che conserva tuttavia il suo fascino grazie alle stradine e ai palazzi antichi.
Consigliamo a tutti coloro che desiderano risiedere a due passi dalle maggiori attrazioni turistiche e ai musei principali
Tutte queste micro zone del centro di Parigi rappresentano l’immagine classica della città: lusso, eleganza, storia.
Sontuose architetture, gioiellerie, chocolateries, negozi di scarpe, boutique di stilisti, vetrate liberty sono tutti accomunati dalla ricercatezza allo stato puro che si traduce in snobismo ed eccellenza quasi inavvicinabile.
Consigliato a coppie mature in cerca di charme e di un soggiorno indimenticabile.
Il cuore gotico di Parigi è uno degli angoli più romantici e sognatori della città.
Mercati di fiori, librerie pittoresche, deliziosi caffè, giardini segreti, il magnifico lungo Senna a due passi sia dal Quartiere Latino che da Saint-Germain-des-Prés rendono questa zona ideale per le coppie che desiderano mescolare il romanticismo alla vita sociale.
Insieme al Quartiere Latino rappresenta il cuore della Rive Gauche, ma ne rifiuta il carattere chiassoso e turistico.
Romantico, ricco di cultura, gallerie d’arte, negozi di design e chiese antiche, Saint-Germain-des-Prés è un quartiere ideale per immergersi nell’atmosfera rilassata della vita parigina, fra chiacchiere nei café letterari, scorci da cartolina, piccole boutique di giovani talenti, pasticcerie e magnifici giardini.
Consigliato specialmente alle coppie in vacanza.
Poco conosciuto dal turismo fino al boom cinematografico de Il favoloso mondo di Amelie, è un piccolo quartiere residenziale affacciato sul canale Saint-Martin.
Romantico, trendy, informale, oggi è il punto di riferimento per i giovani di Parigi: qui si ritrovano studenti e innamorati per un bicchiere di vino o una baguette in compagnia. Consigliato per le giovani coppie che cercano un luogo unico e romantico ma al tempo stesso a due passi dal centro della città.
Completamente diverso è il quartiere multietnico di Belleville, che ha dato i natali alle avventure dei romanzi di Pennac.
Completamente riqualificata negli ultimi anni oggi è la zona più cool di tutta Parigi, dove potrete vivere il più autentico stile di vita parigino allo stesso tempo multietnico, trendy, elegante, bohémien, ricchissimo di ristoranti, café, panetterie, mercati, parchi e innumerevoli gallerie d’arte.
Qui l’arte è di casa e lo consigliamo a tutti coloro che desiderano vivacità e al tempo stesso tranquillità.
Culla della Parigi “piccante” fra club e cabaret, signorine in giarrettiera e sexy shop, Pigalle si è nel tempo conquistato la nomea di quartiere a luci rosse.
Non mancano tuttavia negozi di design e di specialità culinarie soprattutto a Saint Georges – Martyrs, un quartiere nel quartiere, mecca degli amanti del biologico e della gastronomia di qualità fra scorci pittoreschi e un’atmosfera giocosa e frizzante.
Gli amanti del lusso, della moda e dello shopping sceglieranno questa zona per alloggiare a Parigi.
Passeggiando per questo quartiere elegante ed esclusivo della capitale, potrete avere l’illusione di appartenere alla créme di Parigi a patto di spendere decisamente di più per l’alloggio. La zona è servita in maniera ottimale da tutti i mezzi pubblici.
Vi consigliamo di scegliere le piccole vie secondarie alle spalle del grande viale per vivere tutta l’atmosfera di questo quartiere simbolo della grandeur parigina.
Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.