La Sainte-Chapelle è in assoluto uno dei più grandi capolavori dell’arte gotica europea, di tale impatto visivo che i fedeli nel Medioevo la chiamavano “la porta d’ingresso del Paradiso”.
Commissionata da Luigi IX per accogliere la sua personale collezione di reliquie fra cui la Santa Corona (attualmente custodita a Notre-Dame), ancora oggi la Sainte Chapelle rappresenta una delle attrazioni imperdibili di Parigi.
Se avrete la fortuna di visitarla in una radiosa giornata di sole, vi sembrerà di essere entrati in un caleidoscopio magico: le 15 vetrate istoriate che la circondano, salendo per 15 metri fino alla volta del soffitto, creano degli incredibili effetti di luce e giochi cromatici che avvolgono gli interni e i visitatori.
Le vetrata raccontano 1113 scene bibliche utilizzando tutte le tonalità di rossi, blu, ori, verdi e malva, il tutto abbellito e arricchito da statue, capitelli, ornamenti, angeli e foglie intarsiate: un vero capolavoro che vi lascerà senza fiato e senza parole!
Pensate appositamente per chi vuole visitare , le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.